
CORSO DI DIZIONE

Programma
Il corso di dizione della lingua italiana e lettura interpretativa ha l'obiettivo di eliminare le cadenze dialettali e gli errori di pronuncia acquisendo gli strumenti per un maggior controllo nell'uso della voce ed una maggiore efficacia espressiva.
Il modo giusto di porsi si trasforma spesso in un'arma vincente sia nella vita professionale sia in quella privata.
Si pensa spesso che una dizione pulita ed delegante sia una necessità esclusiva degli attori e e dei professionisti della voce. Ma non è così. Tutti coloro che comunicano dovrebbero frequentare un corso di dizione.
Aiuta a comunicare in modo da catturare l'attenzione dei nostri interlocutori.
A chi è rivolto il corso di dizione, fonetica e uso della voce:
Liberi professionisti
Imprenditori
Attori e conduttori
Speaker radiofonici e tutte le figure dello spettacolo
Imprenditori
Segretarie di direzione
Addetti alle pubbliche relazioni
Giornalisti
Insegnanti
Politici
Avvocati
Commercianti
Operatori di call center
Studenti

Struttura
Accento tonico e fonico
Le consonanti e la loro articolazione
Regole di pronuncia
Le vocali “E”, “O” aperte e chiuse
Le consonanti “S” e “Z” , sonore e sorde
Raddoppiamento sintattico.
Pronuncia ed articolazione
Esercizi per ottenere una buona articolazione
Esercizi per la pronuncia di consonanti e vocali
Esercizi per eliminare cadenze dialettali e cantilene
La respirazione
La voce e il potenziamento vocale
Colorare la voce
La lettura
lettura oggettiva e lettura soggettiva

Informazioni sul corso
Le classi sono composte da un massimo di 12 allievi.
A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
20 lezioni da 90 minuti, due volte a settimana.
(totale 30 ore)
Periodo: | Ottobre – Dicembre |
Gennaio - Marzo | |
Aprile - Giugno |
Orari: per gli orari del corso controlla la sezione News